Fluidra investirà nel produttore di robot pulitori per piscina Aiper

Il 3 aprile 2025, Fluidra – gruppo multinazionale spagnolo leader nel settore delle piscine e del trattamento dell’acqua – ha annunciato un’importante collaborazione strategica con Aiper, azienda all’avanguardia nella produzione di robot per la pulizia delle piscine senza cavi. L’intesa prevede un primo investimento di 100 milioni di dollari, che consente a Fluidra di acquisire una quota del 27% in Aiper tramite un aumento di capitale.

Questa alleanza segna un momento decisivo per entrambe le realtà, combinando l’esperienza e la rete globale di Fluidra con l’approccio tecnologico e il dinamismo commerciale di Aiper. L’obiettivo è quello di offrire soluzioni avanzate per la pulizia delle piscine, espandendo la presenza sul mercato e rispondendo alla crescente domanda di automazione e tecnologie smart nel settore.

Attualmente, solo un quarto delle circa 30 milioni di piscine nel mondo utilizza robot per la pulizia. Questo evidenzia un grande potenziale di espansione in un mercato ancora poco sfruttato. Aiper si distingue per la sua innovazione, la crescita rapida e un forte posizionamento nei canali diretti al consumatore, sia online che attraverso punti vendita fisici come negozi di elettronica e fai-da-te.

Fluidra, da parte sua, offre una gamma completa di soluzioni per la pulizia automatica, che comprende tecnologie manuali, a pressione, a aspirazione e robotiche – sia con cavo che wireless. L’accordo permetterà all’azienda di potenziare la propria presenza nel segmento dei dispositivi wireless, rafforzando il proprio portafoglio e mantenendo una forte presenza nel canale professionale.

La strategia di lungo termine prevede una seconda fase, nella quale Fluidra potrebbe aumentare ulteriormente la sua quota in Aiper, fino a diventare azionista di maggioranza, attraverso nuovi investimenti.

Con circa 470 dipendenti e due centri di ricerca e sviluppo che impiegano oltre 270 ingegneri, Aiper ha registrato nel 2024 un fatturato pari a 195 milioni di dollari, con un incremento del 75% rispetto all’anno precedente. L’azienda ha sede principalmente nei mercati nordamericano ed europeo, mentre le attività produttive sono concentrate in Vietnam e Cina.

In sintesi, questa collaborazione rappresenta una sinergia strategica pensata per accelerare l’innovazione e la penetrazione nel mercato globale dei robot pulitori per piscina, facendo leva sui punti di forza complementari delle due società.

Per questa stagione 2025, nulla cambia in Italia dal punto di vista commerciale. I Rivenditori potranno continuare ad acquistare i pulitori AIPER come fatto sino ad oggi.