La piscina Franzoj di Collegno, riaperta il 20 gennaio scorso dopo un lungo periodo di chiusura per lavori di ristrutturazione, ha manifestato diverse criticità già a pochi mesi dalla ripresa delle attività. Numerosi cittadini hanno segnalato malfunzionamenti come la bassa temperatura dell’acqua nelle vasche e negli spogliatoi, phon guasti, attese prolungate per l’acqua calda nelle docce e problemi di allagamento. Il consigliere della Lega Carlo Emanuele Morando ha raccolto le lamentele, presentando un’interpellanza discussa durante il Consiglio della Circoscrizione 4 il 23 aprile. In quella sede, la coordinatrice allo sport Sonia Gagliano ha illustrato la situazione e i prossimi interventi.
Un sopralluogo ha evidenziato anche la scarsa efficienza delle griglie a bordo vasca, che recuperano solo una minima parte dell’acqua, causando sprechi idrici ed energetici. La Città di Torino ha già incaricato la ditta responsabile della ristrutturazione di intervenire: i lavori principali, come la sostituzione delle griglie, saranno effettuati a partire da giugno, quando l’impianto chiuderà temporaneamente per trasformarsi in piscina estiva. Alcuni problemi, come quello relativo all’acqua calda nelle docce, sono stati già risolti il 7 aprile attraverso una manutenzione straordinaria.
Non sono invece previsti nell’immediato interventi per la sostituzione dei phon e delle caldaie delle docce, in quanto non compresi nei finanziamenti PNRR. La temperatura della vasca, attualmente intorno ai 26 gradi, non subirà aumenti significativi per non compromettere l’attività sportiva. Per migliorare la situazione, la Circoscrizione ha comunque provveduto all’installazione di nuovi boiler di maggiore capienza a proprie spese. La Città garantisce che i principali interventi strutturali saranno ultimati senza interferire con la fruizione estiva dell’impianto.
[Fonte: torinooggi.it]